|
||||||||||
![]() ![]() In questa sezione pubblichiamo gli appunti e le lettere che ci arrivano da Fra Claudio direttamente dal convento di Minucciano. Buona lettura e buona meditazione. San Bruno tra i CertosiniPubblichiamo nello spazio dedicato a Fra Claudio alcune foto della presentazione alla Certosa di Farnetra della sua statua di San Bruno. Potete scaricarle tutte ad alta definizione da questa cartella.
Anteprima Biografia di Claudio
In anteprima un capitolo della biografia di Claudio Canali. Pubblicata con il permesso di Fra Claudio. Poesie di Fra ClaudioRiceviamo da Minucciano e volentieri pubblichiamo una raccolta di poesie di Fra Claudio. Da leggere e meditare. Fra Claudio scultoreAlla Certosa di Farneta
La Certosa di Farneta è una certosa viva. Ventiquattro certosini tra fratelli e Padri di cui una buona parte giovani. Pieni di luce e di carità. Belli da vedere in quell’abito bianco e belli da ascoltare nel Gregoriano che ho cantato con loro durante una indimenticabile celebrazione eucaristica col rito proprio certosino. Tutto questo mentre incredibilmente la statua marmorea raffigurante San Bruno era collocata su di un piedistallo (con fiori alla base) al centro della navata vicino all'ambone (leggio per le letture). Dopo questa “veramente sacra” celebrazione, la statua fu portata in capitolo sopra un altare (sempre con fiori) dove fu benedetta dal Priore. Ed io emozionato e confuso come non mai dopo il discorso del Priore e del committente Fratel Giampiero, invitato, lessi quel foglio - che avevo scritto avendo avuto un presentimento su come avrebbe potuto svolgersi la benedizione - davanti ai certosini ed al Priore che nella loro compostezza e splendore invitavano al rispetto ed al timor di Dio, rivelando la grandezza della Spiritualità certosina. La tensione (mia) si sciolse poi, quando cordialmente i certosini mi fecero domande sulla statua. Ancora adesso il “sapore” di quella giornata ritorna con gaudio e stupore. Ringrazio di cuore il Signore. Spero soprattutto che i frutti di questo gran dono siano anche per altri. Tutto sia a lode e gloria di Dio. Una preghiera di marmo: San Bruno
Il nevare di NataleUn bellissimo regalo di Fra Claudio a tutti gli amici del Biglietto. E' una poesia sul Natale pensata sulla metrica de "Il Nevare" .
SEGUITE QUESTO LINK PER VISUALIZZARLA NELLA SUA FORMA ORIGINALE
La bellezzaCustodi della bellezza. Così chiama gli artisti il Beato Giovanni Paolo II nella sua "Lettera agli artisti" del 4 aprile 1999.
Qualunque bel suono, o bella parola o una bella poesia che dall'orecchio arriva al cuore parla di Dio (e per reazione amorosa stimola il cuore a parlare con Dio). Ecco i motivi che muovono i desideri di questa minima sintesi sulla bellezza. Per amare Dio bisogna conoscerlo.
SEGUI QUESTO LINK PER ACCEDERE A TUTTO IL DOCUMENTO.
Fra Claudio Perché il “nevare di Natale”?Dio da sempre ci ama e ci chiama.
Auguri Fra Claudio Nostra Signora di LourdesUna coppia di giovani amici, Sandro e Moira, voleva andare a Lourdes per ringraziare la Vergine Santa di una molto probabile Grazia ricevuta, e chiedevano se un Frate di noi poteva accompagnarli. Ci conosciamo, siamo amici, ma la nostra "stabilitas Ioci" ci impone di non uscire dall'Eremo, se non in caso di necessità e a discrezione del Superiore. Infatti, il Superiore continuava a rispondere alle loro gentili insistenze, che non era possibile.
L'INNO DELL'OBLATO"PUBBLICHIAMO IL TESTO DE ."L'INNO DELL'OBLATO" di Fra Claudio Canali ASCOLTALO CLICCANDO QUI (formato wma)
|
||||||||||
|