|
||||||||||
![]() ![]() In questa sezione pubblichiamo gli appunti e le lettere che ci arrivano da Fra Claudio direttamente dal convento di Minucciano. Buona lettura e buona meditazione. Rassegna stampaRASSEGNA STAMPAAl di là di tuttoAuguri da Fra ClaudioTanti auguri da Fra Claudio con questa poesia.Ci uniamo a Fra Claudio nell'augurare a tutti un sereno Natale e un grande 2015. La solitudine - una poesia di Fra ClaudioEcco una nuova poesia di Fra Claudio per voi. Direttamente da Minucciano.
Intervista a Fra Claudio
Un grande regalo per tutti i fan e non solo. Buon Natale 2013 da Fra ClaudioDue poesie di Fra Claudio da Minucciano per augurare a tutti un gran Buon Natale. Auguri!L'uomo e la donna o tra i rovi o tra i gigli.
Nella speranza che sia di aiuto ai fan più giovani e ai figli dei fan storici del "Biglietto". Scaricatelo da questo link. Oppure continuate a leggere...
Spartiti dell' Inno dell'OblatoFra Claudio pubblica gli spartiti dell' Inno dell Oblato. Buon Natale da Fra ClaudioFra Claudio invia a tutti i suoi auguri con un racconto tratto da una storia vera. A tutti Buon Natale e buon 2013 Due poesie da Fra ClaudioRiceviamo e volentieri pubblichiamo due bellissime poesie di Fra Claudio. Potete leggerele e scaricarle dai seguenti link: I talenti ritrovatiNel Novembre del 2009 parlando agli artisti riuniti nella Cappella Sistina, Benedetto XVI disse: «Che cosa può ridare entusiasmo e fiducia, che cosa può incoraggiare l’animo umano a ritrovare il cammino, ad alzare lo sguardo sull’orizzonte, a sognare una vita degna della sua vocazione se non la bellezza? Voi sapete bene, cari artisti, che l’esperienza del bello, del bello autentico, non effimero né superficiale, non è qualcosa di accessorio o di secondario nella ricerca del senso e della felicità, perché tale esperienza non allontana dalla realtà, ma, al contrario, porta a un confronto serrato con il vissuto quotidiano, per liberarlo dall’oscurità e trasfigurarlo, per renderlo luminoso, bello». Dopo questo illuminante scritto del Papa, a distanza di alcune galassie, nella semioscurità della mia pochezza, mi pare di poter dire che l’umiltà di fronte ad un qualunque tipo di opera, sia la giusta tensione verso la Verità che è Dio, il Creatore e che ci permette di “vedere” l’opera nel modo migliore. Lui ci ha donato, con la vita, anche i talenti artistici. A Lui deve tornare la lode, se non con l’opera in sé, almeno riconoscendo la Sua parte nel nostro “creare”. Nel mio caso ho la possibilità di condividere la gioia del risultato della mia creazione artistica e di continuare la mia lode a Dio, ora più consapevole e retta senza più egoismi e tenebre, con altri talenti rimasti sepolti per anni sotto le macerie di quegli anni in cui ero perso con loro, ora ritrovati e puliti dalla preghiera. Tutti abbiamo dei talenti nascosti o sepolti che, per come va il mondo e per come andiamo noi, non riusciamo a vedere e nemmeno ad immaginare che ci siano. La sorpresa e la gioia nel ritrovarli è grande perché si intrecciano con la vita e ci permettono di completare quel miracolo che siamo noi creature. Gli strumenti per il recupero, naturalmente sono il silenzio e la preghiera. La rassegna di opere artistiche che, grazie agli amici musici del Biglietto per l’Inferno, posso mostrarVi, non vuole essere una superba esibizione di opere d’arte, che gonfia il petto ma non dilata il cuore, ma spero possa dare festa agli occhi e far gioire il cuore di chi la guarderà, con quel senso che va oltre le speculazioni intellettuali e che trova la bellezza e il godimento nel … «ciò che visto piace». Sulle vette del mio cuore, dove l’artista ed il contemplativo si incontrano ed incontrano il Datore dei doni, scaturisce una sorgente d’acqua viva che disseta solo nel soggetto Sacro. Sperando che questa sorgente d’acqua viva disseti il vostro cuore e risvegli in Voi l’animo assopito portandolo alla contemplazione, Vi saluto e Vi ringrazio per l’attenzione. ricordandoVi nella preghiera fra Claudio [Scaricate qui il documento completo con le foto delle opere] |
||||||||||
|